SERVICE AUDIO
PER EVENTI, CONVEGNI E CONGRESSI

Se stai per organizzare un evento, stai pianificando un convegno o un congresso, la prima cosa a cui pensare è il service audio. Scopriamo insieme come trovare una soluzione efficace con un giusto compromesso fra esigenze e budget.

Servizi audio Tecnoconference

Eventi supportati dal nostro service audio

L’imperativo è: sentire bene

“Niente cra-cra solo bla bla” recitava la prima pubblicità di Tecnoconference, che ha iniziato ad amplificare sale convegni dai primi anni ‘80. Per la buona riuscita di un evento è sempre stato necessario assicurare agli spettatori un’esperienza di ascolto chiara e gradevole. La tecnologia fa continuamente passi da gigante anche per l’amplificazione audio. Così oggi le soluzioni di microfonatura e diffusione del suono risultano sempre più accessibili e modulari, nonostante l’obiettivo sia rimasto invariato: si deve sentire bene!

I. SERVICE AUDIO: COS’È

Il service audio è un servizio qualificato e certificato, che comprende il noleggio di attrezzatura tecnica, l’installazione e messa in funzione di sistemi di microfonatura e amplificazione audio professionale, da parte di tecnici professionisti.

La scelta del service, ovvero dell’azienda a cui affidarsi per i servizi audio, non è affatto banale. Conviene sempre scegliere professionisti del settore con esperienza certificata, strumentazione top notch, attrezzature moderne, e che possano offrire un servizio personalizzato.

Che sia un concerto, uno spettacolo, convegno, congresso o meeting aziendale, che sia un evento indoor o outdoor, il service audio progetta e installa il miglior sistema audio tenendo presente la location, il numero di persone che ne prenderanno parte e il budget a disposizione.

Sarà proprio compito del service audio combinare al meglio questi criteri per eseguire un’installazione a regola d’arte e garantire una qualità di ascolto ottimale.

II. STRUMENTAZIONE TECNOLOGICA

Come detto, il service audio, fornisce il noleggio delle attrezzature comprensivo di installazione e assistenza durante l’evento. Ecco una lista di cosa non mancherà mai ad un service audio:

  • MICROFONI: per l’allestimento audio dei tavoli dei moderatori e dei podi: per catturare la voce di postazioni fisse o di strumenti musicali

  • RADIOMICROFONI: microfoni mobili per fornire libertà di movimento durante l’amplificazione della voce. Headset (archetti), lavalier (o clip), microfono a mano (o gelato)

  • MIXER AUDIO: per mixare tutte le fonti collegate e distribuire i volumi nei vari settori di ascolto

  • AMPLIFICATORI: per portare il segnale agli altoparlanti

  • DIFFUSORI ACUSTICI: per diffondere il suono nell’ambiente. Passive, attive o line-array (per la disposizione appesa in verticale)

  • SISTEMI DI REGISTRAZIONE: per registrare l’audio durante l’evento anche in multitraccia

  • CAVI AUDIO e ACCESSORI: per trasportare e pulire il segnale audio

I NOSTRI MARCHI

III. TEAM TECNICO

Le figure professionali coinvolte possono variare a seconda della grandezza e delle esigenze specifiche dell’evento, ma includono sempre: il tecnico audio ed il fonico.

  • Il TECNICO AUDIO è responsabile dell’installazione, della configurazione e del controllo delle attrezzature. Non lavora mai da solo ma in una squadra ben organizzata, il cui numero varia in base alle dimensioni dell’evento e alla quantità di attrezzatura audio richiesta.

  • Il FONICO è uno specialista che si occupa di regolare il suono durante l’evento per garantire una qualità audio impeccabile. Può essere di palco o di sala, in entrambi i casi, protagonista assoluto del tuo live. Ha a che fare con criteri quali clarity, volume, sincronizzazione ed equalizzazione del suono che testerà in fase di soundcheck. Uno step fondamentale prima dell’evento che gli permetterà di verificare l’efficacia del suo lavoro ma soprattutto di registrarne le dinamiche in attesa dello show.

In poche parole un buon service è quello che si avvale di tecnici altamente specializzati, che premia la componente umana, che ne comprende il valore aggiunto e ne testimoni l’importanza. Perchè nessuna tecnologia potrà mai sopperire la mancanza di un ottimo tecnico.

Il tuo evento diventa interattivo

Una serie di funzionalità che rendono il tuo evento interattivo e coinvolgente.

Servizi che fanno diventare il tuo evento interattivo
  • Projection Management System | SLIDEbit

  • Piattaforma per il caricamento dei contributi in remoto | SENDbit

  • APP nativa iOS & Android | APPevent tool
  • Software di visualizzazione contributi pdf, audio e video | Eposter
  • Piattaforma e-learning | EDUbit
  • Suite controllo accessi | CHECKbit
  • Piattaforma di test per gli speaker da remoto | MEETthespeaker

IV. COSTI DEL SERVICE AUDIO

In media il costo, di un service audio per un evento, può oscillare da alcune centinaia a diverse migliaia di euro. La spesa varia a seconda di diversi fattori, come la qualità e la quantità delle attrezzature richieste, la durata dell’evento, il numero di tecnici audio e dei fonici necessari, la posizione geografica e altre esigenze specifiche.

Importante notare che il costo del service audio di alta qualità può essere elevato, ma garantisce un’esperienza di ascolto piacevole e senza intoppi.

Per valutare al meglio le opzioni presenti sul mercato è sicuramente necessaria la richiesta di un preventivo (accompagnata, se possibile, da un sopralluogo), in modo da vagliare solo soluzioni adeguate al caso specifico.

IV. NOLEGGIO O ACQUISTO DELLE ATTREZZATURE

Detto in tutta sincerità la scelta tra il noleggio e l’acquisto delle attrezzature audio dipende dalle esigenze specifiche dell’evento e dal tuo budget.

  • Noleggio: il noleggio delle attrezzature audio è l’opzione più conveniente per grandi e piccoli eventi, soprattutto per quelli che richiedono un’ampia varietà di attrezzature. Inoltre, il noleggio consente di utilizzare attrezzature di alta qualità senza dover investire in una configurazione costosa. Ma soprattutto comprende la componente tecnico professionale, una squadra di tecnici audio esperti in grado di seguire l’installazione e l’utilizzo della strumentazione prima, durante e dopo gli eventi.
  • Acquisto: l’acquisto delle attrezzature audio può essere un’opzione conveniente per gli eventi ciclici e stanziali o per coloro che hanno bisogno di attrezzature particolari da usare a lungo termine.

In definitiva, la scelta dipende dalle esigenze. Se fai un uso regolare e pianificato nel tempo delle attrezzature audio, l’acquisto può essere la scelta più conveniente sul lungo termine. Se invece l’utilizzo è mirato ad un singolo evento o se si desidera utilizzare una configurazione diversa per ognuno di esso, il noleggio delle attrezzature è sicuramente la scelta più vantaggiosa. Il consiglio è quello di chiedere sempre una consulenza, anche alla nostra unit specializzata in Installazioni, per una valutazione approfondita sui costi-benefici dell’operazione.

Chiedi una consulenza gratuita

Il nostro staff di esperti è a tua disposizione per trovare le migliori soluzioni audio per il tuo evento, convegno o congresso.